Hai mai pensato al fatto che l’odio ha una sua… estetica?
Ed è alquanto evidente che tale estetica sia suadente al punto da conquistarci a volte.
Il 13 gennaio scorso abbiamo lanciato la World Watch List 2021, la mappa della persecuzione di Porte Aperte, uno strumento di preghiera che, come ogni anno, ti chiediamo di appendere a casa tua e nella tua chiesa, e di far conoscere a più persone possibili1.
Ancora una volta la persecuzione aumenta in termini assoluti: il Covid si è aggiunto ad essa generando più opportunità di discriminazioni...
Il tuo cuore: giardino o cimitero?
di Jan Vermeer, autore di “Il paradiso dei Kim”
Ho conosciuto Jan Vermeer in Porte Aperte: lui è un collaboratore sul campo. La sua testimonianza merita una premessa perché, per usare le sue stesse parole: “Condivido questo con molta esitazione”.
Jan, infatti, nel suo ruolo in prima linea per portarci le testimonianze dei perseguitati, ha sofferto di un esaurimento nervoso (burnout).
Oggi sta bene e del suo percorso di guarigione ha scritto una serie di articoli. Perché chi imita Cristo, imita il figlio Dio che sceglie la via...
Al bene non c’è alternativa
Nel mondo vige la legge del più forte.
Ogni naturalista1 ne converrà.
Quando Caino dopo aver ucciso Abele dice a Dio: “Sono io forse il guardiano di mio fratello?”2, dice qualcosa di estremamente naturale, logico. Chi sembra innaturale e illogico è il Dio biblico, perché viola completamente la legge del più forte o, se preferite, la legge naturale, per proporre all’uomo una variabile incontrollabile, un’alternativa che scardina ogni logica e che tecnicamente in natura non dovrebbe esistere: il bene.
Perché? Perché al bene non c’è ...
La Chiesa: fortezza o arca?
(Tratto dal libro Fango – Vivere una fede pericolosa, che puoi acquistare QUI)
L’Italia è oggi un paese molto conservatore.
Ormai questa espressione è entrata nel gergo popolare. E’ strano per un popolo abituato alle diversità, alle scoperte, alle invenzioni e all’arte definirsi “chiuso e conservatore”. Ma è così. E la Chiesa subisce l’influenza della cultura in cui è inserita: chi pensa il contrario, non ha mai messo mano a un libro di sociologia o non ha mai analizzato il contesto italiano al di fuori della propria realtà di chiesa.
Uno dei...
Amazon Prime Spirituality
Ci aspettiamo tutto subito.
Non vogliamo aspettare più, per nulla al mondo.
Tutto deve essere immediato. A portata di touch o click ci attendiamo soluzioni, facili, istantanee, persino al Covid.
E questo oggi entra nella sfera spirituale.
Noi siamo la società della Amazon Prime Spirituality.
Per i cristiani perseguitati (come per la Chiesa primitiva), la pazienza è vitale nel cammino del fedele. Di più: la pazienza è testimonianza cristiana. Come risponderai a un torto, a un insulto, al rigetto, fino alla...
Investire sulla futura generazione
“Non c’è sacrificio che valga la pena se non offre un beneficio immediato”, sembra essere la filosofia che regna nella nostra società, per questo non ha senso parlare di investire nella prossima generazione, perché “che cosa me ne viene, a me, oggi?”
Paura, apatia e pigrizia sono emozioni tossiche che sembrano invadere le menti di molti, anche cristiani, acuite dal Covid. Pur comprensibili, per alcuni aspetti per noi cristiani possono tramutarsi in totale mancanza di fede nel Dio sovrano che andiamo predicando con elaborate esegesi bibliche. È come se la cultura di questo mondo ci influenzasse...
Alieni residenti
130 dopo Cristo.
Giustino cammina lungo una placida spiaggia.
Contempla e medita, lui che per la sua ricerca della verità si era spinto a interpellare esperti di ogni sorta: insegnanti di stoicismo, di aristotelismo, di pitagorismo, di platonismo. Tuttavia, nessuno di loro, seppur dotati di grande eloquenza e intelligenza, lo aveva convinto fino in fondo.
Su quella spiaggia incontra per caso un anziano giudeo cristiano…