Di Angelo Currò, staff di Porte Aperte in Italia
Nei primi sei mesi del 2023, in Africa occidentale, sono stati registrati più di 1800 attacchi terroristici, che hanno mietuto 4593 vittime. La maggior parte di queste in Burkina Faso (2725), Mali (844), Niger (77) e Nigeria (70)1.
Quest’ultima, è la nazione che, nel 20222, ha registrato il maggior numero di cristiani uccisi a motivo della propria fede.
Dal mese di maggio, in Mangu, zona dello Stato nigeriano di Plateau, si registrano costanti attacchi nei confronti dei cristiani. Al momento in cui scrivo l’articolo si contano circa...
Chiesa dimenticata
Di Claudio La Greca, fondatore dei canali social Fratello Claudio e Zac&Cloe
Voglio porti una domanda: quand’è stata l’ultima volta che hai pregato per la Chiesa perseguitata?
Sono 360 milioni i cristiani perseguitati nel mondo oggi e 5.621, solo nel 2022, quelli che hanno perso la vita. Oltre a questo, sempre lo scorso anno, 2.110 chiese ed edifici ad esse connessi sono stati attaccati o chiusi. Per non parlare poi dei 4.542 cristiani arrestati senza processo e incarcerati o dei 5.259 rapiti: questi i dati forniti da Porte Aperte/Open Doors1.
Siamo oramai abituati...
Buone strade, buone preghiere
Di Angelo Currò, staff di Porte Aperte in Italia
Ho percorso circa un migliaio di chilometri con tre cristiani perseguitati invitati in Italia da Porte Aperte, tra novembre ’22 e maggio ’23. Persone diverse, che venivamo da luoghi diversi e distanti tra loro. Tutti e tre sono rimasti colpiti dal buono stato delle strade italiane, e in modo particolare dalle autostrade. “Dovete ringraziare il vostro governo per le buone strade che avete” erano alcuni dei loro commenti, tutti univoci.
Chi erano e da dove venivano questi fratelli? Il pastore George1 dalla Siria, il pastore Boureima2 dal...
Il rifiuto della narcosi
Di Cristian Nani, direttore di Porte Aperte in Italia
BEATI GLI AUDACI – PARTE 4
E giunti a un luogo detto Golgota, che vuol dire “luogo del teschio”, gli diedero da bere del vino mescolato con fiele; ma Gesù, assaggiatolo, non volle berne. (Mat 27:33-34)
Di recente mi sono soffermato su questo strano gesto di Gesù, perché secondo storici quell’offerta non era un’ulteriore cattiveria. Il crocifisso era sottoposto a una morte terribile. Ma la pratica di questa tortura a Gerusalemme era variata rispetto all’usanza romana, a motivo di 2 richieste fatte dai giudei e accettate:...
Tutti schiavi
Di Cristian Nani, direttore di Porte Aperte in Italia
BEATI GLI AUDACI PARTE 3
Nel 61 d.C., all’incirca nel periodo in cui Paolo scriveva a Filemone, un prefetto di Roma, Pedanius Secundus, fu ucciso da uno dei suoi schiavi. Secondo l’usanza romana, ciò significava che tutti gli schiavi della sua famiglia dovevano essere giustiziati: erano 400 tra uomini, donne e bambini. Il popolo si sollevò contro questa sentenza e il Senato fu preso d’assedio. Ma all’interno del Senato, un senatore di nome Gaio Cassio sostenne che dovevano essere giustiziati: “Chi sarà al sicuro se...
Scemi di pace
Di Cristian Nani, direttore di Porte Aperte in Italia
BEATI GLI AUDACI PARTE 2
Scemi di pace.
Ho sentito un teologo definire noi cristiani italiani in questo modo. Scemi di pace… Non mi è piaciuto e forse perché mi ha punto sul vivo. Ovviamente la sua era una provocazione.
Intendeva dire che siamo così abituati alla pace e arroccati sui nostri diritti, al punto che schiodarci da dove siamo è impossibile: troppo comodi, troppo sazi, troppo quieti. Quasi intontiti. Scemi, dice lui.
IO RIFIUTO questa definizione, perché ho girato abbastanza il mio paese per aver visto (non sentito,...
Beati gli audaci
Di Nick Page, scrittore e storico della Chiesa
PARTE 1
Beati gli audaci,i ribelli e i sovversivi.
Beati i sofferenti e gli abbattuti,Beati i coraggiosi e i franchi.
Beati i credenti nascosti e i reietti,che badano alle loro parole,sorvegliano i loro passi,e temono per la loro vita.
Beati coloro che sono in prigione per la loro fede.Beati coloro che sono spiati dallo Stato.
Beati i calunniati e i traditi,gli accusati ingiustamente, gli abusati, i maltrattati.
Beati coloro che fuggono quando vorrebbero restare.Beati coloro che restano, quando potrebbero...