Di Cristian Nani
Più volte Fratello Andrea, tirato per la giacca affinché si scagliasse contro comunisti o musulmani, disse: “Non siamo contro qualcuno, siamo pro-Gesù”. Non è una facile semplificazione, anzi, contiene una realtà teologica profonda e, certo, semplice, di quella semplicità con cui il Vangelo spesso spiazza le nostre elucubrazioni. Durante una conferenza, una donna si alzò e lo incalzò con questa domanda guadagnandosi gli applausi dei presenti: “Alla fine di questa stessa strada, una chiesa è stata trasformata in moschea: Fratello Andrea, non è questo uno scandalo che richiede...
Di Angelo Currò, parte dello staff della base italiana di Porte Aperte/Open Doors
NELLA FOTO: Fratello Andrea (al centro) incontra la Chiesa in Romania negli anni ’60
Non molto tempo fa ho partecipato a un incontro missionario. L’oratore era l’attuale presidente di un’associazione missionaria rumena. Al netto degli insegnamenti e delle informazioni condivise (tutto molto valido, utile ed interessante), un pensiero su tutti si è fatto strada nella mia mente: potevamo ascoltare e vedere l’impatto e il risultato del sostegno che era stato fornito alla Chiesa rumena durante gli...
Di Paul Estabrooks, missionario, autore di vari libri, coordinatore del famoso Progetto Perla (1981, un milione di Bibbie in Cina in una notte), storico collaboratore di Porte Aperte, impegnato in svariati fronti tra cui nello sviluppo dei seminari “Resistere nella tempesta” utili a preparare i cristiani perseguitati alla persecuzione.
«Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno» – Romani 8:28
Il re di una tribù aveva un caro amico, con il quale era cresciuto. L’amico aveva l’abitudine di osservare ogni situazione...
Di Cristian Nani
“Marta, Marta tu ti affanni e sei agitata per molte cose…”, sono parole famose di Gesù e del suo incontro con Marta e Maria, mentre era ospitato a casa loro (Luca 10). Innumerevoli sermoni vengono fatti su questo splendido passaggio in cui Gesù mette in luce come l’attitudine di Maria, seduta ai piedi del Signore e protesa all’ascolto, fosse quella giusta da seguire, mentre quella di Marta, intenta nelle faccende domestiche, fosse quella da evitare… sermoni spesso seguiti da dei distinguo o da “bilanciamenti” del messaggio finale, poiché certo Gesù lasciava un chiaro messaggio,...
Di Marjon B., redattrice per Porte Aperte/Open Doors
Forse non si tratta di persecuzione religiosa di per sé, ma la Chiesa in Ucraina sta soffrendo. Un pastore che quotidianamente si trova di fronte ad atrocità afferma che le sue preghiere sono diventate una “richiesta sussurrata a Dio… affinché intervenga” [Christianity Today].Come si risponde, come cristiani, di fronte alla propria casa saccheggiata e alla vista di corpi senza vita lungo le strade, quando persone che si conoscono vengono uccise o si è testimoni di indescrivibili atrocità?Ivan Rusyn, presidente del seminario teologico...
Di Angelo Currò, parte dello staff della base italiana di Porte Aperte/Open Doors
Per questo articolo prendiamo le mosse dal racconto riportato in Atti 8:26-40. Non è mia intenzione sviluppare una meditazione sul brano. Tuttavia, c’è uno spunto davvero interessante e che ritengo faccia al caso nostro dato che questo blog parla di “un Dio più grande, indomabile e sovrano, che ispira, incoraggia e provoca una fede pericolosa”.
Giungiamo così al cuore della questione, senza ulteriori preamboli: domanda inopportuna, risposta sconveniente.
La domanda inopportuna è quella posta da...
Di Ben Cohen, responsabile media per Open Doors Regno Unito e Irlanda
Entriamo insieme nelle chiese che in Ucraina resistono, operano e fioriscono.
“Vediamo molte bombe che non esplodono” afferma Victor Punin, pastore a Kiev, “e potremmo raccontare tante testimonianze di persone scampate al pericolo poco prima di un attacco. Ci rincuora molto anche vedere che molte persone nell’esercito ucraino chiedono preghiera”.
Nonostante il brutale conflitto che dilaga nel suo Paese, Victor e la sua chiesa pregano con la chiara aspettativa che le loro preghiere verranno esaudite.
“Oggi a mezzogiorno...